Sportivo, supporter o tifoso? Scopri chi sei
La passione per il calcio non è solo appannaggio delle tifoserie organizzate in curva! Questo sport è riuscito ad appassionare centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, che si riuniscono davanti alla TV oppure sugli spalti del club dove giocano i propri figli, per godersi i 90 minuti di gioco divertendosi e supportando il proprio team.
E tu, che rapporto hai con il calcio? A seconda del tuo comportamento, scopri a che categoria appartieni.
I devoti dello sport
Hai letto la biografia di Johan Cruyff e tutti i saggi di Mario Sconcerti? Capisci subito se una squadra sta giocando con un “falso nueve”? Non ti perdi un incontro, anche dei campionati esteri?
Allora ci sono buone possibilità che tu sia un vero sportivo, che ha una squadra del cuore, ma che gioisce ogni volta che due team scendono in campo, a prescindere dai loro colori. Tranquillo, non c’è niente di male a fare ancora collezione di figurine Panini, anche passati gli “enta”.
I supporter: valore aggiunto per le società
Sei coinvolto in tutte le iniziative della tua squadra di quartiere o del tuo paese, ti organizzi per le trasferte, aiuti a raccogliere fondi per le nuove maglie e a cercare sponsor per tornei e manifestazioni? Questo è il ritratto di un supporter legato al suo club come se fosse la sua famiglia. dal punto di vista delle società, sei davvero un prezioso alleato.
Identikit del tifoso
Se il tuo livello di felicità del lunedì mattina è direttamente proporzionale al numero di punti in classifica conquistati dalla tua squadra il giorno prima, allora vuol dire che il tifo per te è non solo importante, ma un elemento centrale della tua vita.
Adori andare allo stadio per inneggiare al bomber di turno, partecipi ai forum e consulti ai magazine online, ma ti fermi spesso in edicola per l’ultimo numero di Tuttosport. E, quando vuoi confrontare le “pagelle”, anche Corriere e Gazzetta!